
Incendio al poligono e riapertura
Il 14 marzo del 2013 un incendio, di probabile natura dolosa, ha devastato parte della sezione del tiro a segno di Subiaco. In particolare le linee di tiro a fuoco sono il se settore più coinvolto. I danni ammonterebbero, da una prima stima, a circa cinquantamila euro. I responsabili della struttura si sono subito messi in opera per fare in modo che il poligono venga ristrutturato e reso nuovamente disponibile ai soci.Dopo un lungo percorso e molti lavori di ristrutturazione, il 1 dicembre 2013, ha finalmente riaperto lo storico poligono sublacense. Il TSN di Subiaco è la più antica società sportiva sublacense ha, infatti, il suo battesimo ufficiale il 9 maggio 1884. Anche l’Ente Parco, all’interno del cui territorio ricade il poligono di tiro, è stato presente con il Commissario Straordinario Danilo Sordi e il Direttore f.f. Alberto Foppoli, che hanno consegnato al Presidente del TSN di Subiaco, Sig. Claudio Basconi, l’insegna d’ingresso al poligono, realizzata in legno dalla propria falegnameria e dipinta a mano suscitando nei presenti lusinghieri commenti.


Nel loro intervento, il Commissario e il Direttore del Parco, hanno preso l’impegno, sia sul piano politico che su quello amministrativo, di verificare la possibilità di rivedere, nella prossima stesura del nuovo Piano d’Assetto del Parco, alcuni vincoli che attualmente impediscono al poligono di ripristinare le sue antiche caratteristiche, specialmente per quanto attiene la sezione di tiro a 300m.
Il Commissario del Parco, a conclusione della manifestazione, ha espresso - “ammirazione per la tenacia e la coerenza dimostrata dai soci del TSN di Subiaco a non arrendersi davanti alle difficoltà, mostrando orgoglio e volontà nel portare avanti una così antica e prestigiosa tradizione sportiva”.
Ha conclusione del suo intervento ha espresso, al Presidente del TSN di Subiaco, l’augurio di raggiungere presto – “ nuove mete e più ambiti traguardi”.
Al taglio del nastro hanno partecipato le autorità locali.